Questo weekend a Cerea Comics and Games รจ stato fighissimo. Mi son divertito un sacco, ho conosciuto tanta gente interessante ed Artisti veramente ingamba! Ringrazio di cuore come al solito lo stimatissimo Egisto Seriacopi e Dada Editore che ci hanno permesso di essere presenti (piรน lo conosco e piรน la stima nei suoi confronti cresce).
E sono felicissimo di aver conosciutoย Walter Broccaย e la sua arte Lovecraftiana! (Comprate il suo NECRONOMICON che รจ una figata assurda!!ย ๐ ๐ ) ed al Master Jediย Daniele Procacciย e sua moglie Nail artist di cui spero di poter apprezzare la bravura in futuro perchรจ dalle premesse fatte devโessere bravissima! Persone piacevolissime e dallโincredibile e disarmante talento.
รจ stato un onore conoscervi tutti! Spero di rivedervi in futuro.
Personalmente conoscere persone di questo spessore mi arricchisce sempre tantissimo ed anche se non ho venduto nulla in questo weekend poco importa รจ stato un weekend di crescita personale che rifarei mille volte ancora.
Spero ci si veda alle prossime fiere e si possa ancora scambiare quattro chiacchiere in perfetto stile nerd.
Un saluto ovviamente anche ai miei compagni dโavventura (in questo caso Gabirele Montagnani e Giovanni Ferlenga), che son sempre contento di incontrare e con cui mi trovo sempre benissimo! Far parte di un gruppo non รจ una gran cosa se le persone del gruppo non sono piacevoli, ed in questo senso sono stato veramente fortunato perchรจ, ITAROBOTS, lasciatemelo dire, รจ un Bel gruppo di pazzi!
Ovviamente il nostro librone, oltre ad acquistarlo in fiera con ovvi vantaggi (oltre le dediche e le firme regaliamo sempre stampe assieme allโacquisto) potete comprarlo online sullo store ufficiale di Dada Editore a questo link:
Stra felice anche dโaver incontrato lโamico Davide, ci conosciamo virtualmente da veramente un botto dโanni, essendo io molto social ho conoscenze virtuali trentennali che per un motivo o per lโaltro non ho mai incontrato, quindi quando questo si concretizza mi riempie il cuore di gioia!
Sono decisamente stanco, ma cercherรฒ ugualmente di scrivere questo lunghissimo post perchรฉ voglio scriverlo โa sangue caldoโ.
Sarร un po lungo probabilmente perchรฉ รจ sia una presa di coscienza che una presa di posizione chiara oltre ad essere un mio pensiero su quanto vissuto in questi ultimi giorni ed una dichiarazione dโintenti. Quello che posso dire รจ che spero lo leggerete fino in fondo, ma sopratutto abbraccerรฒ personalmente (se ci sarร lโoccasione) chi ne coglierร il senso.
Queste giornate di esperienza in fiera per me sono state semplicemente FANTASTICHE.
So che per autori giร affermati e bazzicatori di fiere questa sarร un affermazione banale ma io lโho vissuta molto piรน intensamente di quanto avessi mai immaginato, olltretutto combattendo tutti i miei demoni personali.
Tre anni fa (non disegnavo da almeno ventโanni), ho ripreso a disegnare grazie ad un caro amico (allโepoca sconosciuto) che mi ha commissionato le prime illustrazioni. Lui sa, lโho ripetuto spesso che non mi sono mai sentito un artista ma un creativo, proprio perchรฉ non ho mai portato avanti la mia innata passione per il disegno e per il fumetto, (per intenderci il mio primo fumetto lo feci in quinta elementare come molti di voi probabilmente sanno), poi mi diedi alla grafica pubblicitaria allontanandomi sempre di piรน dal disegno a mano libera nei primi anni duemila. In questi ultimi tre anni mi sono quindi rimesso in gioco cercando di capire cosa potessi fare e dove potevo andare, cercando se in me ci fosse realmente qualcosa dโartista o se (come diceva mio padre da piccolo) era solo un passatempo. Ho moltissime lacune ovviamente, ventโanni non sono uno scherzo, quindi zoppicando ed inciampando sto cercando una strada per migliorarmi e perfezionarmi sempre di piu, ma sempre mantenendo altissima la parola chiave: DIVERTIMENTO.
Il mio lavoro, appagante ce lโho. Non mi serve un altro lavoro, mi serve un ulteriore strumento che mi permetta di esprimere tutto ciรฒ che ho dentro e di capire ancora piu profondamente me stesso e continuare ad evolvere.
Questa era una piccola premessa per spiegarvi lo spirito con cui mi sono inserito nel progetto ITAROBOTS e lo spirito con cui ho vissuto questa fiera a Milano Comics & Games, della serie: dove cacchio sto andando? Che cacchio sto facendo? Boh proviamoci e basta, vediamo che combino sta volta!
La mia presa di coscienza avvenuta oggi mentre rientravo a casa in auto รจ semplice, Grazie a ITAROBOTS e a DADA Editore che ha creduto in noi, ho potuto conoscere artisti straordinari, che hanno passione, genialitร , simpatia, buone intenzioni e tanti sogni, sia da creare che da realizzare. Non sono mai stato una persona venale, ovviamente cerco di vendere le illustrazioni che faccio ma quello in realtร non รจ il FINE ma il MEZZO. Il mezzo per poter vivere emozioni forti.
Emozioni coma il nostro David calzolari che intercettava ogni famiglia che ci passava davanti per fare GRATIS disegni ai figli, indagando sulle loro passioni, (uno per tutti il mitico il piccolo Sheldon Cooper con il cane Obi Wan Kenobi a cui abbiamo disegnato star wars sulle dediche di ITAROBOTS), e sentire frasi dei genitori che ringraziavano David dicendo cose del tipo: โTi ringrazio ci hai regalato un momento bellissimo.โ Andrea Govoni che regalava le sue cartoline ai ragazzini e gli dava carta e colori per disegnare esponendo anche quello che facevano una volta finito. Io che ho regalato una stampa al primo Pyramid Head venduto ad un ragazzo che non aveva spazio dove metterla e non la voleva, per poi darla alla sua fidanzata cosรฌ che la mettesse in stanza lei. Oppure parlare con due ragazzi che si approcciavano alla grafica 3d e che mi hanno ringraziato tantissimo per le dritte e per le spiegazioni tecniche che gli ho dato su come applico la grafica 3d al fumetto. Oppure ancora vedere una ragazza che timidamente si avvicina perchรฉ vuole comprare una stampa confidandoti che cercava la zona degli artisti ma non lโha trovata, allora tu le dici con il sorriso: โGuarda io da qua non scappo, li in alto cโรจ il padiglione con tutti gli artisti indipendenti fatevi un giro, eventualmente se non trovate nulla io son sempre quaโ.. (Se posso supportare e spingere gli artisti lo faccio sempre volentieri!!!) per poi vederli tornare dopo due ore a prendere ugualmente la stampa di pyramid head e farle lo sconto per ringraziarla. Oppure ancora incontrare il primo fan ITAROBOTS, che chiede da dove รจ nata lโidea interessato e a cui non interessano le polemiche, interessa capire cosโรจ da dove nasce, dove vuole andare e segue con attenzione il racconto dalla nascita della pavida idea di Giovanni Ferlenga fino al PUNTO FERMO, del libro in fiera, dove oltretutto ha venduto bene ed รจ di un OTTIMA qualitร .
Essere cosciente del fatto che polemiche o no, gli artisti sono 10. Perchรจ Giusi Demetra Panico a prescindere dalle tecniche usate, crea i disegni da zero per poi modificarli in seguito, cosa che puรฒ piacere o meno, ma rimane il fatto che il disegno di base e quindi anche il contenuto รจ SUO.
Ed essere anche cosciente che tutto quanto scritto sopra e tutte le altre mille esperienza simili vissute in queste due giornate, sono LA COSA IMPORTANTE ed aver capito che Questa รจ la cosa per cui combatterรฒ, tutto il resto mi rimbalzerร come Chobin.
ITAROBOTS รจ un gruppo di 10 autori italiani che ha creato qualcosa di audace, sotto molti aspetti anche se alcuni non comprensibili o soggetti a critiche a me non interessa. Non posso che essere grato a Egisto Quinti Seriacopi, non solo per averci dato questโopportunitร , ma per aver permesso tutte le magie e le emozioni che ho visto avvenire tra il tavolo di noi 10 autori in questi giorni. Oltre ad aver apprezzato la sua immensa passione per lโarte ed il rispetto per gli autori stessi ed essere felice dโaverlo conosciuto personalmente.
Quelle raccontate qui sopra sono solo una piccolissima parte delle meraviglie accadute attorno a noi 10 autori (oltretutto ho visto solo quelle vicino alla mia postazione e non quelle degli altri che son sicuro abbiano vissuto le stesse cose). Personalmente credevo di aver tempo di andare a visitare la fiera ma non ne ho avuto bisogno, non ho nemmeno pranzato per due giorni consecutivi. Non ho visto la fiera ma LโHO VISSUTA.
Mi sono divertito
Ho chiacchierato con la gente parlando lo stesso linguaggio Abbiamo riso tantissimo Abbiamo rallegrato le persone Abbiamo donato Abbiamo creato Ho sperimentato Ho osato E non cโรจ stato nessun sentimento negativo per due giorni.
Ora ditemi? Cosa si puรฒ chiedere di piรน da una vita?
Ah, dimenticavo un piccolo particolare ho realizzato il sogno di una vita intera, il primo fumetto che ho disegnato in quinta elementare era sui Transformers ed in questi due giorni promuovevo il mio fumetto sui Robottoni.
In conclusione lโesperienza fiera รจ stata come ho detto SPETTACOLARE e mi ha fatto prendere coscienza su molte cose. Siamo arrivati in fiera con questo dubbio riguardo le discussioni nate nei giorni precedenti, un po con lโamaro in bocca per un inizio un po zoppicante ma sapevo che comunque le polemiche sarebbero state un fenomeno circoscritto al Web e la fiera lโavremmo vissuta tranquilla. (Questo a prescindere che le polemiche siano fondate o meno, ci sono comunque quindi รจ un dato di fatto). Cosรฌ come รจ un dato di fatto, perchรฉ lโho detto piu volte che io sono contro le AI Generative che circolano in questi mesi, ho una mia particolare visione dello sviluppo delle AI, io sono PRO TECNOLOGIA ED EVOLUZIONE (altrimenti non disegnerei fantascienza e non sarei un 3D Artist che faceva 3d giร nel 1995), quindi io sono pro innovazione, ma quando lโinnovazione รจ sensata e non lede la comunitร e soprattutto non lede lโarte. Questo รจ il caso di queste AI Generative. In questo senso la mia posizione รจ chiara, un giorno parlerรฒ anche di cosa penso riguardo al futuro di noi artisti e allo sviluppo delle AI e la mia posizione a riguardo, ma non รจ questo il momento, questo post รจ giร abbastanza chilometrico cosรฌ.
Comunque se le polemiche sono lo scotto da pagare per tutto quello che ho scritto qua sopra, citando Bart: Ciucciatevi il calzino. (Ma sempre con affetto)
Federico Fissore. SOTA. (Che per inciso รจ un acronimo, perchรฉ da ragazzo credevo in me) State Of The Art.
Gli Artisti di ITAROBOTS:
Dario De Luca.
Giusi Demetra Panico.
Giovanni Ferlenga.
Federico Fissore.
Andrea Govoni.
Massimo Miscioscia.
Gabriele Montagnani.
Andrea Moretti.
David Calzolari.
Claudio Neirotti.
Il libro ITAROBOTS รจ acquistabile tramite lo STORE online Dada Editore >>> LINK ALLO STORE <<<
In alternativa potrete trovarlo nelle fiere del fumetto Comics & Games dove parteciperemo, sempre presso l’esposizione DADA.
Io e gli autori di ITAROBOTS siamo finalmente felici di annunciare la pubblicazione del nostro libro che ricordo essere un Book di circa 160 pagine, creato da 10 autori e contenente fumetti ed illustrazioni e tema Robottoni e Fantascienza.
Il mio personale contributo a questo Book รจ un estratto del primo capitolo del mio fumetto “DOMINIO: Cronache dalla galassia” contenente la prima scaramuccia del robottone Sigma Ace, protagonista del Fumetto.
La Casa Editrice che ha voluto credere in noi รจ ” DADA Editore “, che ringrazio tantissimo per questa opportunitร e che ci ospiterร nel suo padiglione alla ” Milano Comics&Games ” organizzata da ” Fiere del Fumetto Comics&Games ” dove presenteremo il book ITAROBOTS.
Ci vediamo il 14 ed il 15 di Settembre quindi, per l’inizio di questa nuova avventura! il volume sarร presentato al pubblico nella sala “Metropolis” della fiera, sabato 14 settembre alle ore 13:00. Mentre noi autori saremo presenti per il firma-copie dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 di entrambi i giorni della fiera.
Mi raccomando, venite a trovarci!
Info sulla fiera:
MILANO Comics & Games (18a edizione) sabato 14 – domenica 15 settembre 2024 orario al pubblico, h 10:00 / 19:00 entrambi i giorni. Presso: MalpensaFiere Via XI settembre, nยฐ 16 Busto Arsizio (VA)
Il tema base come si puรฒ intuire dal primo post di qualche giorno fa sono i Robottoni infatti il robot protagonista della storia (il Sigma Ace) e la sua nave madre (l’Amterasu) sono ispirati dai robottoni del sensei Go Nagai e dall’universo poetico del sensei Leji Matsumoto. Tutto questo perรฒ non รจ che l’inizio, un piccolo spunto su cui gettare le basi per un’avventura in continua evoluzione con tante, tante sorprese anche in termine di evoluzione del Robottone stesso e dell’evoluzione dei personaggi.
L’immagine qua sopra รจ del modulo ALPHA o Alpha Wing, il primo dei tre velivoli che formano il Super Robot Sigma Ace.
Queste immagini sono dei work in progress, infatti essendo un 3d Artist ho usato la grafica 3d per creare il Sigma Ace, l’Amaterasu ed i tre moduli SIGMA (Alpha, Beta e Gamma), che poi ridisegno a mano per rendere lo stile del disegno piu adatto ed omogeneo al fumetto. Le prime immagini definitive del fumetto sono di prossima pubblicazione, quando la casa editrice farร il comunicato ufficiale svelerรฒ i dettagli, per il momento mi limito a dire che la prima apparizione di Sigma Ace, dei suoi piloti e dell’Amaterasu con il suo equipaggio avverrร grazie ad un progetto comune a cui ho partecipato, intitolato “ITAROBOTS”.
ITAROBOTS รจ un progetto collettivo a tema Super RObot e Fantascienza, tutto italiano composto da ben 10 autori!
Sigma Ace ed i suoi amici stanno muovendo i primi passi… e voi sarete dei nostri?
IL DOMINIO – Cronache dalla galassia รจ una SPACE OPERA a fumetti (o per chi preferisce una Graphic Novel), che sto creando. Io sono Federico Fissore alias SOTA e vi invito a seguirmi in questa avventura!
Questa prima pagina รจ solo l’inizio di un universo che sto creando e che cercherรฒ di far conoscere attraverso questo sito ed i miei profili socials (fondamentalmente Facebook & Instagram) cercherรฒ di creare un sito semplice, che abbia semplicemente le news del progetto, per poi man mano riempirlo di contenuti e delle future pubblicazioni.
Quindi ancora benvenuti!
Il sito รจ in costruzione, quindi presto compariranno anche altre pagine, con i contatti e tutto quello che c’รจ da sapere.